Perito beneviso 2015

Perito beneviso per una importante isituto di credito locale che ha voluto applicare gli standar di valutazione immobiliare nelle operazioni che riguardano i beni immobili.

Membro del consiglio direttivo di FIMAA Treviso 2015

Sono piacevolmente orgoglioso di partecipare al consiglio direttivo di FIMAA Treviso per l’anno 2015

Responsabile Ufficio Studi

Responsbile dell’Ufficio Studi di Confedilizia Treviso

Trasforma

Ho partecipato a questo corso di 8 ore sulle valutazioni delle aree edificabili e dei fabbricati da ristrutturare.

IMU Aree fabbricabili a Colle Umberto

E’ con molto paicere che ho presentato a colle Umberto i risultati dell’indagine svolta da Confedilizia Treviso sui valori delle aree fabbricabili nei comuni trevigiani.

Applicare l’estimo a Pieve di Soligo 2015

Ho creato un percorso formativo intitolato “Applicare l’estimo”.

Si tratta di una sperimentazione sul campo, quindi molto pratica, in cui, utilizzando i dati reali delle compravendite, si può giungere a comprendere correttamente il reale andamento del mercato immobiliare:

  • quali tipi di immobili sono stati venduti?
  • quanti immobili nuovi ed usati sono stati venuti?
  • a quale prezzo sono stati venduti gli immobili?
  • in quali vie si è venduto di più?
  • qual’è l’eta, la nazionalità … di acquirenti e venditori?

Queste sono alcune delle informazioni affidabili che si possono ricavare dalla creazione di una Banca Dati del mercato immobiliare locale.

Dalla Banca Dati immobiliare è possibile poi sperimentare concretamente come e quali nozioni teoriche dell’estimo si possono utilizzare per fornire riferimenti sicuri per le tutte le tipologie di scelte che possono interessare ogni tipo di immobile.

Destinatari del corso: studenti della scuola per geometri ISISS Marco Casagrande di Pieve di Soligo

Anno di indagine 2010/2014

Area di indagine Quartier del Piave (Comuni di Pieve di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Farra di Soligo, Refrontolo, Vidor)

Anno del corso 2015

Applicare l’estimo a Castelfranco 2015

Ho creato un percorso formativo intitolato “Applicare l’estimo”.

Si tratta di una sperimentazione sul campo, quindi molto pratica, in cui, utilizzando i dati reali delle compravendite, si può giungere a comprendere correttamente il reale andamento del mercato immobiliare:

  • quali tipi di immobili sono stati venduti?
  • quanti immobili nuovi ed usati sono stati venuti?
  • a quale prezzo sono stati venduti gli immobili?
  • in quali vie si è venduto di più?
  • qual’è l’eta, la nazionalità … di acquirenti e venditori?

Queste sono alcune delle informazioni affidabili che si possono ricavare dalla creazione di una Banca Dati del mercato immobiliare locale.

Dalla Banca Dati immobiliare è possibile poi sperimentare concretamente come e quali nozioni teoriche dell’estimo si possono utilizzare per fornire riferimenti sicuri per le tutte le tipologie di scelte che possono interessare ogni tipo di immobile.

Destinatari del corso: studenti della scuola per geometri ITCG A. Martini di Cstelfranco Veneto

Anno di indagine 2014/2015

Area di indagine Centro di Castelfranco Veneto

Anno del corso 2015

 

IMU Aree fabbricabili a Treviso

E’ con molto paicere che ho presentato, presso la sede di Confartigianato Treviso, i risultati dell’indagine svolta da Confedilizia Treviso sui valori delle aree fabbricabili nei comuni trevigiani.

IMU Aree fabbricabili: indagine di Confedilizia Treviso

E’ con molto paicere che ho presentato i risultati dell’indagine svolta da Confedilizia Treviso sui valori delle aree fabbricabili nei comuni trevigiani.