Apprendimento derivante da attività formative, intenziuonali es trutturate, realizzate in qualsiasi ambito diverso da quello formale; non dà luogo al rilascio di titoli aventi valore legale

La normativa e gli adempimenti antiriciclaggio

Ho partecipato a questo webinar di 2 ore per migliorare le mie conoscenze sulla normativa antiriciclaggio IV e V direttiva.

2022 RINNOVO Certificazione professionale Valutatore immobiliare livello avanzato

Ho ottenuto il primo rinnovo della certificazione professionale di Valutatore immobiliare di livello avanzato

Privacy

Ho partecipato a questo webinar per migliorare le mie conoscenze sulla privacy

La provenienza degli immobili

Ho partecipato a questo webinar per migliorare le mie competenze nella provenienza degli immobili.

Il preliminare perfetto per l’immobile imperfetto

Ho partefcipato a questo webinar per migliorare le mie competenza nella scrittura del preliminare.

La maratona legale

Ho partecipato per migliorare le mie competenze  nella compilazione della modulistica

Real Estate 4.0 Piano di marketing per il mercato tedesco

Ho frequentato in modalità webinar il Piano di marketing per il mercato tedesco (20 ore)

Il progetto Real Estate 4.0 si pone l’obiettivo generale di favorire lo sviluppo della competitività delle agenzie immobiliari coinvolte attraverso la valorizzazione del capitale umano e la flessibilità delle competenze, ovvero il loro aggiornamento continuo. In questo modo, fornendo competenze linguistiche, digitali e di internazionalizzazione, sarà possibile implementare strumenti innovativi e digitali che li accompagnino nella loro professione e sarà inoltre possibile fornire competenze relative  all’implementazione del progetto di internazionalizzazione verso il mercato dell’immobile tedesco.

Real Estate 4.0 Diagnosi e digitalizzazione dell’immobile con l’ausilio dei droni

Ho frequentato in modalità webinar la Diagnosi e digitalizzazione dell’immobile con l’ausilio dei droni (12 ore).

 Il progetto “Real Estate 4.0” si pone l’obiettivo generale di favorire lo sviluppo della competitività delle agenzie immobiliari coinvolte attraverso la valorizzazione del capitale umano e la flessibilità delle competenze, ovvero il loro aggiornamento continuo. In questo modo, fornendo competenze linguistiche, digitali e di internazionalizzazione, sarà possibile implementare strumenti innovativi e digitali che li accompagnino nella loro professione e sarà inoltre possibile fornire competenze relative  all’implementazione del progetto di internazionalizzazione verso il mercato dell’immobile tedesco.

Real Estate 4.0 Project work: L’analisi del mercato tedesco ed il piano di marketing

Ho frequentato in modalità webinar Project work: L’analisi del mercato tedesco ed il piano di marketing – (16 ore)

Il progetto Real Estate 4.0 si pone l’obiettivo generale di favorire lo sviluppo della competitività delle agenzie immobiliari coinvolte attraverso la valorizzazione del capitale umano e la flessibilità delle competenze, ovvero il loro aggiornamento continuo. In questo modo, fornendo competenze linguistiche, digitali e di internazionalizzazione, sarà possibile implementare strumenti innovativi e digitali che li accompagnino nella loro professione e sarà inoltre possibile fornire competenze relative  all’implementazione del progetto di internazionalizzazione verso il mercato dell’immobile tedesco.

Real Estate 4.0 L’internazionalizzazione da un punto di vista operativo-normativo

Ho frequentato in modalità webinar Action research: L’internazionalizzazione da un punto di vista operativo-normativo (16 ore)

Il progetto Real Estate 4.0 si pone l’obiettivo generale di favorire lo sviluppo della competitività delle agenzie immobiliari coinvolte attraverso la valorizzazione del capitale umano e la flessibilità delle competenze, ovvero il loro aggiornamento continuo. In questo modo, fornendo competenze linguistiche, digitali e di internazionalizzazione, sarà possibile implementare strumenti innovativi e digitali che li accompagnino nella loro professione e sarà inoltre possibile fornire competenze relative  all’implementazione del progetto di internazionalizzazione verso il mercato dell’immobile tedesco.