Venerdì 5 novembre 2021 dalle ore 17:30 alle ore 18:30 ho partecipato a questo interessante webina in cui il prof. Maurizio D’Amato ha trattato dell’importanza e delle
opportunità estimative nella pratica professionale della stima per capitalizzazione ciclica.
Dopo la Capitalizzazione Diretta, Finanziaria e l’Analisi dei Flussi di Cassa Scontati avevamo bisogno della Capitalizzazione Ciclica? Questi e altri dubbi saranno l’oggetto dell’incontro, aperto a tutti gli interessati previa iscrizione.
Argomenti
- Cos’è la Stima per Capitalizzazione Ciclica?
- Quando si utilizza?
- Da chi è stata introdotta e quando?
- Perché è importante?
- A chi può essere utile?
- Chi la deve per forza conoscere e chi no?